
Importanti novità in arrivo dalla Regione Sicilia per quanto riguarda la gestione dei rifiuti! Sono stati pubblicati due avvisi pubblici che mettono a disposizione complessivamente 48 milioni di euro per incentivare il compostaggio di prossimità dei rifiuti organici e per la realizzazione e il potenziamento dei centri comunali di raccolta (Ccr).
Questi provvedimenti, firmati dal dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti dell’assessorato dell’Energia, utilizzano risorse stanziate sul Pr-Fesr Sicilia 2021/2027.
L’assessore Roberto Di Mauro ha sottolineato come questi atti siano “funzionali alla strategia della Regione di abbattere i quantitativi di rifiuti avviati nelle discariche“, strategia che culminerà con la realizzazione dei termovalorizzatori. L’obiettivo è sostenere gli sforzi dei Comuni e dei soggetti che gestiscono la raccolta e il riciclo dei rifiuti, promuovendo “buone prassi che si trasformeranno in evidenti benefici di natura ambientale, ma anche economica“.
I bandi si rivolgono agli enti che amministrano gli ambiti operativi o, in mancanza, ai Comuni, anche in forma associata. Entrando nel dettaglio, il primo avviso prevede uno stanziamento di 15 milioni di euro per finanziare progetti volti alla riduzione della produzione di rifiuti attraverso il compostaggio della frazione organica nelle piccole comunità, mediante l’installazione di impianti con una potenzialità massima di 130 tonnellate all’anno.
Il secondo bando, invece, conta su una disponibilità finanziaria di 33 milioni di euro e mira alla creazione di una rete di centri di raccolta rifiuti calibrati sulle specifiche caratteristiche ed esigenze dei diversi territori.
Il termine per presentare le domande è fissato a 90 giorni dalla data di pubblicazione degli avvisi sulla Gurs, prevista per la prossima settimana.